SCOPRITE IL FASCINO DI MORTER IN VAL VENOSTA
PATRIMONIO CULTURALE STORICO & IDEALE PUNTO DI PARTENZA PER ESCURSIONISTI E CICLISTI
Morter è un piccolo villaggio vicino a Latsch in Val Venosta con circa 750 abitanti. Già citato in documenti del IX secolo, combina molte attrazioni di valore storico in una piccola area.
In primo luogo le due rovine del castello di Montani di Sopra e Montani di Sotto, che sovrastano il paese all'ingresso della Val Martello. Soprattutto Montani di Sopra, costruito nel XIII secolo da Alberto II, ha portato il nome di Morter sulla bocca di tutti. La sua cappella del castello di Santo Stefano è conosciuta come la "Cappella Sistina della Val Venosta" per i suoi innumerevoli affreschi ben conservati, ma Montani di Sopra ne custodisce ancora di più. È qui che è stato trovato il prezioso manoscritto "J" del Cantico dei Nibelunghi e del Lamento dei Nibelunghi, che ora si trova nell'Archivio di Stato di Berlino. Non è senza motivo che il nostro Hotel Krone si trova in Via Nibelunghi 28...
Le rovine di Montani di Sotto, leggermente meglio conservate, sono un'interessante testimonianza del Medioevo e possono essere visitate su appuntamento. Inoltre, ci sono molti altri luoghi di culto che meritano di essere visti nelle vicinanze del nostro Hotel Krone, come la chiesa parrocchiale di San Dionigi o la chiesa di San Vigilio. Quest'ultima è spesso trascurata per la sua posizione in mezzo ai frutteti, ma è una delle più belle chiese della Val Venosta.